“L’11 luglio ritorna ad essere una data importante. Esattamente 40 anni fa e molti di noi, diversamente giovani se lo ricordano, l’Italia intera è scesa in piazza per festeggiare i campioni del mondo inneggiando il commissario tecnico Bearzot, oggi noi esultiamo per il nostro CT che ci ha magistralmente diretti in questi meravigliosi anni.”
Con queste parole si è conclusa la lettera di saluto e ringraziamento della famiglia Senia alla dirigente Giovanna Campo, una persona semplice e preziosa.
“Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Senza api, non ci sarebbe impollinazione, né erba, né animali, ne uomini”.
Albert Eintein-
Il video raccoglie alcune delle molteplici attività svolte durante l’anno scolastico 2021/2022 da tutte le classi della primaria dell’Istituto Pirandello che hanno partecipato al progetto “Impariamo dalle api”, proposto dal Comune di Comiso. Il progetto svolto a livello interdisciplinare, in relazione all’età degli alunni, ha permesso di conoscere questi piccoli insetti e il loro straordinario ed insostituibile lavoro.
Le schede di valutazione di tutti gli alunni saranno visualizzabili a partire da mercoledì 15 giugno 2022. La procedura consiste nella visualizzazione, attraverso il registro elettronico, mediante la password ricevuta dalla segreteria scolastica; chi avesse smarrito tale password potrà rivolgersi alla segreteria alunni per averne un duplicato. Si ricorda che la password deve essere conservata anche per gli anni successivi.