
PROGRAMMA VISITA D'ISTRUZIONE
Natura, storia, arte tra Sicilia e Calabria
(1-3 aprile e 3-5 aprile 2019)
1° giorno
- Partenza in pullman alle ore 6,00 da via Gandhi a Comiso.
- Arrivo a Messina, e visita della città dello stretto: visita guidata del centro storico; visita del maestoso Duomo, dedicato alla Madonna Assunta, e del suo museo del Tesoro.
- Alle 12,00 in punto al “ruggito del leone” tutti in Piazza Duomo per ammirare il Campanile con il suo orologio – meccanico astronomico - animato;
- Successiva sosta per ammirare la Fontana di Orione.
- Pranzo a sacco a carico dei partecipanti;
- Visita guidata del Museo Interdisciplinare Regionale con opere di artisti famosi come Caravaggio ed Antonello da Messina;
- Arrivo previsto in albergo HOTEL CENTRALE *** superior a Gambarie (RC) a mt. 1300 e sistemazione in camera;
- Alle 20,00 cena in albergo e serata disco.
2° giorno
- Ore 8,00: colazione
- Ore 9,00: facile escursione guidata naturalistica presso la località turistica Gambarie nel bosco dove Garibaldi fu ferito in Aspromonte;
- Sosta al belvedere per ammirare la veduta dello stretto di Messina e del panorama delle coste siciliane e dell'Etna;
- Rientro in albergo per il pranzo;
- Ore 16,00: Visita all'osservatorio della bio-diversità di Cucullaro;
- Attività pratica con il Laboratorio di archeologia sperimentale della preistoria dove in compagnia dell’archeologo s'imparerà ad accendere il fuoco... e non solo;
- Sosta al laghetto Rumia, circondati dal verde e dalle colorate e profumate ginestre dei “carbunari”;
- Ore 20,00: cena in albergo e serata disco e Nutella Party.
3° giorno
- Ore 8,00: colazione e caricamento bagagli;
- Partenza per SCILLA, dominata dall'austero Castello dei Ruffo;
- Passeggiata nell'affascinante borgo marinaro di CHIANALEA – sito Unesco- dove si assisterà alla leggenda di ” Scilla e Cariddi”;
- Pranzo al ristorante e passeggiata nel Lungomare “Italo Falcomatà” a Reggio Calabria, definito da sempre "il chilometro più bello d'Italia";
- A seguire, visita guidata al Museo Nazionale Archeologico di R.C. e ai restaurati Bronzi di Riace;
- Conclusa la visita al museo, rientro in pullman a Comiso, al punto di partenza.
Accompagnatori:
(1-3 aprile) - Prof. Cilia, Prof.ssa Fiorile, Prof.ssa Formica, Prof. Grazioso, Prof. Torretta, Prof. Cappello, Prof.ssa Nicosia;
(3-5 aprile) - Prof. Ajello, Prof.ssa Nigita R., Prof.ssa Pirrè, Prof.ssa Santamaria.
Hotel: Centrale (0965.743133) a Gambarie, prov. di RC.