Educazione ambientale e alla salute

Un impegno ancora maggiore nella raccolta differenziata dei rifiuti.

   

Il futuro entra in noi,

  per trasformarsi in noi,

 molto prima che accada.

 

R. M. Rilke

 

  I rifiuti sono il prodotto inevitabile in una società moderna fondata sul consumo, ma rappresentano, purtroppo, un problema sempre maggiore: per questi motivi anche la scuola “L. Pirandello” ha aumentato il proprio impegno nella “gestione” della raccolta differenziata.

  I docenti e il personale scolastico collaborano sinergicamente affinché il momento della mensa per i corsi a Tempo Potenziato non sia soltanto un’occasione di aggregazione e di socialità, ma anche un’opportunità dalla forte valenza educativa intesa a  promuovere comportamenti sani e responsabili, attraverso piccole attenzioni e gesti finalizzati a formare coloro che saranno i cittadini del domani.

  Per favorire il corretto e consapevole  smaltimento dei rifiuti l’istituto si è munito, inoltre, di nuovi contenitori destinati alla differenziazione razionale e ordinata dei rifiuti. Ogni classe è stata anche dotata di una locandina informativa contenente le informazioni dettagliate relative alle modalità attraverso le quali separare e conferire i rifiuti negli appositi spazi.

  Il progressivo abbandono delle abitudini sbagliate passa anche attraverso l’informazione.

  Gli alunni della nostra scuola vengono ormai da tempo coinvolti in incontri formativi e momenti di confronto e di condivisione delle esperienze, anche con l’intervento di esperti esterni, volti a sviluppare competenze di cittadinanza e  a far nascere e maturare la consapevolezza dell’importanza del rispetto e della tutela dell’ambiente, sia con un occhio di attenzione al presente che in una prospettiva futura.

Prof. Dario Pepe

 

 



Avvisi formazione

Giugno 2023
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
29 30 31 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 1 2
Vai all'inizio della pagina