 |
Nella giornata di venerdì 8 novembre si è tenuta la Conferenza di presentazione del Progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, promosso nell'ambito delle iniziative previste dal Protocollo d’intesa tra Miur e Unicef, con gli obiettivi primari di promuovere la cultura e la prassi della tutela giuridica e del benessere dei minori e di favorire la conoscenza e l’attuazione, nel contesto educativo, della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, trattato che quest’anno compie trent'anni e che viene posto al centro di iniziative Unicef nelle scuole e nelle città di tutto il mondo. I lavori si sono svolti presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Francesco Crispi” di Ragusa e hanno coinvolto ben quindici scuole della provincia, oggi rappresentate da docenti referenti e dirigenti scolastici, scuole che si sono iscritte al Progetto Unicef – Miur per l’anno scolastico appena cominciato. Le Scuole iscritte per l’anno scolastico 2019/20120 al Progetto Unicef-Miur “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti” sono le seguenti: gli Istituti Comprensivi “M. Schininà di Ragusa, “Don Lorenzo Milani” di Scicli, “G. Albo-Giovanni XXIII” di Modica, “Luigi Capuana” di Giarratana, “Giovanni Verga” di Comiso, “Gesualdo Bufalino” di Pedalino, “G. Rogasi” di Pozzallo, “Luigi Pirandello” di Comiso, “Carlo Amore” di Frigintini-Modica, “Leonardo Sciascia” di Scoglitti, “San Biagio” di Vittoria, “Elio Vittorini” di Donnalucata, “Amore” di Pozzallo, “Francesco Crispi” di Ragusa e la D. D. IV Circolo “G. Rodari” di Vittoria.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SU https://www.ecodegliblei.it/
|