La centralità dell’alunno nella nostra scuola |
Le attività di continuità con le scuole primarie del territorio rivestono per l’Istituto un’importanza fondamentale, in quanto rappresentano l’occasione imprescindibile per illustrare e far conoscere il nostro Piano dell’Offerta Formativa e tutte le molteplici attività che si svolgono quotidianamente nella scuola.
Ad accogliere i piccoli alunni, i prodotti finali delle UDIA trasversali dal titolo “Benvenuti nella nostra scuola” e realizzati dagli studenti delle classi prime.
I nostri ragazzi hanno
Dalle aule ai laboratori, dalla tabula al tablet, dalle LIM al Laboratorio scientifico mobile, dalle palestre all’Orto di Pace, gli studenti hanno fatto direttamente esperienza sul campo in una dimensione di didattica incrociata.
In funzione delle diverse attitudini degli alunni ospiti, la scuola ha proposto tanti e diversi percorsi quali la Robotica, il CLIL, la Ginnastica Artistica, il CODING, il Laboratorio di cucina, la Lettura espressiva, la Musica al computer e si sono cimentati come piccoli scienziati che studiano il corpo e le cellule al microscopio o come astronomi impegnati a comprendere i moti celesti, in un clima collaborativo e di interazione interpersonale per favorire il dialogo educativo-didattico tra i diversi segmenti scolastici.
Scopo del raccordo didattico-curricolare tra le classi ponte è quello di:
ORIENTAMENTO 2016/2017
Le attività di Orientamento, finalizzate a fare acquisire agli alunni delle classi terze quanto più notizie possibili sui vari tipi di Istituzioni scolastiche presenti nel territorio, hanno avuto luogo anche quest’anno.
Gli incontri con i docenti degli Istituti Superiori si sono svolti nei giorni 16, 17, 19, 23, 22 e 25 Gennaio 2017. Gli alunni delle classi terze sono stati accompagnati in auditorium secondo gli orari stabiliti.