![]() |
Sempre nell’ambito del progetto eTwinning “A bridge between cultures”, è stata svolta un’attività che mirava a far riflettere i nostri alunni su alcune delle principali feste civili e religiose in Italia, e a confrontarle con quelle dei Paesi partner: Giordania, Grecia, Romania e Turchia. Gli alunni delle classi II C e II D hanno preparato dei poster digitali e dei video sul Carnevale, la Pasqua, la festa della Liberazione, la festa della Repubblica, Ferragosto e Natale, da presentare ai partner del progetto. Per saperne di più, clicca sul link https://youtu.be/nVp1JXNOzAw Buona visione! prof.ssa Cathia Licitra |
|
Si possono conoscere e scoprire le altre culture in modo creativo e divertente? Certo che si! I nostri ragazzi hanno sperimentato la creazione di "snapwords", ovvero una sorta di “pittogrammi” con i nomi delle nazioni partner, in cui sono state messe graficamente in evidenza le diverse peculiarità artistiche, geografiche, culinarie, religiose, di ciascuno di essi. L'esperienza condotta è stata davvero entusiasmante e ricca dal punto di vista educativo: i ragazzi, infatti, dopo aver condotto una preliminare attività di ricerca e di approfondimento per trovare le caratteristiche distintive di ogni paese, con la guida e il supporto del docente di Arte e Immagine hanno definito la composizione grafica delle parole e realizzato poi l’elaborato finale. L’inclusione degli studenti nei vari team di lavoro, composti da elementi di tutti i paesi partecipanti, ha inoltre sviluppato in loro lo spirito collaborativo e l’apertura verso le altre culture, nonché fornito utili spunti di condivisione e confronto.
Le attività del progetto eTwinning "A bridge between cultures" proseguono con la presentazione e la realizzazione di video ricette in inglese. Gli studenti hanno scelto alcuni piatti tradizionali del proprio Paese, da condividere con i partner del progetto. La terza D si è messa dunque ai fornelli, svelando doti culinarie degne del miglior chef! Il menu di classe: pizza e tris di dessert (tiramisù, cannoli e salame turco). Questa attività ha messo a dura prova i nostri piccoli cuochi, specie nelle ultime ore di lezione, quando l’ora di pranzo si avvicina!
Sappiamo tutti quanto il cibo sia un elemento strettamente connesso alla cultura di un popolo ed è per questo che anche questa attività ci ha fatto scoprire un altro tassello delle altre culture, arricchendo così, ancora una volta, il bagaglio culturale degli alunni.
“Buon appetito!”, mi verrebbe da dire, ma invece accontentiamoci di guardare il video ▶ e mangiare con gli occhi! https://youtu.be/rMRKxzTRJIU
Proseguono con vivo entusiasmo le attività del progetto eTwinning “A bridge between cultures”, che hanno visto i nostri alunni della Secondaria impegnati nella realizzazione del logo e del poster per concorrere, insieme alle altre scuole coinvolte, alla selezione dell'elaborato destinato a rappresentare il progetto. Nell’ambito di tale contest, tra le diverse proposte presentate dai partner è stato selezionato l’elaborato di una nostra alunna di terza D, Alessia Battaglia, con cui ci complimentiamo ringraziando anche tutti i docenti dell’I.C. che l’hanno votato.
Tra le altre attività didattiche svolte nell’ambito del progetto, oltre a due webinar tra docenti e tra alunni dei Paesi partner, gli alunni della terza D sono stati impegnati in una “passeggiata” urbana per le vie di Comiso, accompagnati dai docenti Ajello, Cunsolo, Licitra e Meli, in un’ottica di collaborazione interdisciplinare. In tale occasione alcuni studenti hanno fatto da cicerone in inglese e successivamente hanno preparato dei video che illustrano sinteticamente alcuni dei principali monumenti da loro scelti. Questo scambio di video tra Paesi partner è stata una grande opportunità di crescita culturale per i nostri alunni!
![]() |
PRESENTAZIONE DEI MONUMENTI DI COMISO - VIDEO REALIZZATO DAGLI ALUNNI |
POSTER SELEZIONATO PER RAPPRESENTARE IL PROGETTO (di Alessia Battaglia - 3D)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
ALCUNI MOMENTI DELLA "PASSEGGIATA DIDATTICA" ALL'INTERNO DEL CENTRO STORICO DI COMISO
Al via il progetto eTwinning English is a bridge between cultures!
E’ proprio così, l’inglese è un ponte che collega le diverse culture. Questo progetto mira a dare agli studenti coinvolti l'opportunità di comunicare in inglese e al tempo stesso di confrontarsi con culture diverse, attraverso attività come la presentazione di luoghi storici e culturali, i piatti tradizionali, le feste nazionali e religiose. I nostri studenti interagiranno in inglese con studenti turchi, greci, polacchi e giordani mettendo in campo le competenze linguistiche già acquisite e potenziandole. Questo progetto inoltre veicolerà apprendimenti collegati ad ambiti disciplinari diversi dall’inglese, alla storia, all’arte e alla tecnologia, in perfetta linea con la metodologia CLIL. Le competenze chiave coinvolte sono: competenza multilinguistica, competenza in materia di cittadinanza e in materia di consapevolezza ed espressione culturale, competenza digitale.
Tra le primissime attività a cui gli studenti stanno già lavorando, seguiti dal Prof. Manlio Ajello, c’è la realizzazione di un logo distintivo del progetto che verrà selezionato tra gli elaborati più interessanti.
Buon lavoro dunque alla Prof.ssa Cathia Licitra, referente del progetto, e a tutti i docenti e studenti coinvolti.
Prof.ssa Daniela Depetro