ENTRARE NELLA SEZIONE "OPEN DAY" PER VEDERE I DOCUMENTI INFORMATIVI
ENTRARE NELLA SEZIONE #CORONAVIRUS PER VISIONARE GLI AGGIORNAMENTI
INFORMAZIONI, NORME E PROCEDURE PER IL RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 19.
Si pubblica, in allegato, l'elenco dei Referenti Scolastici per il COVID-19.
Si pubblicano, in allegato, le piantine del Plesso Senia, che indicano da dove gli alunni dovranno entrare e uscire durante il corso dell'anno scolastico.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 15 e l'annessa nota del MIUR.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 14 e l'annessa nota ministeriale.
Si comunica ai docenti in indirizzo che, nell’ambito delle attività organizzate per il Piano Formazione Docenti, a.s. 2020/2021 - Triennio 2019/2022, si è provveduto ad inserire in Piattaforma S.O.F.I.A. il sottoindicato corso:
"INNOVAZIONE METODOLOGICO/DIDATTICA E UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE: percorsi disciplinari e pluridisciplinari per facilitare l’apprendimento dellecompetenze degli studenti"
ESPERTO FORMATORE: | PROF. CARMELO DISTEFANO |
Codice identificativo su Piattaforma Sofia: | 48687 |
Iscrizioni | dal 21 settembre al 25 settembre 2020 |
Si pubblica, in allegato, la relativa comunicazione ed il calendario del corso.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 13.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 11.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 09.
Si pubblica, in allegato, la relativa graduatoria.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 06 e la relativa documentazione annessa.
Si pubblica, in allegato, la relativa documentazione.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 05.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 04.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 03.
Ingresso della sede centrale
![]() |
Riordino espositivo e messa in sicurezza delle testimonianze storico-artistiche custodite nella nostra Scuola.
A cura del Lions Club "Terra Iblea" di Comiso. Presidente: Dott. Marcello Nativo Responsabile Service: Rag. Salvatore Cascone Sponsor dell´iniziativa: Prof.ssa Pina Battaglia Cascone |
Da tantissimi anni questi reperti archeologici giacciono nell'ingresso della nostra scuola: hanno dato il benvenuto tutte le mattine a migliaia e migliaia di studenti, insegnanti, presidi, collaboratori, famiglie. Alcuni erano ragazzi e ora sono nonni, alcuni, ahimè, non ci sono più: ma loro, i reperti, se li ricordano tutti, immobili e silenziosi. Ne hanno viste passare di persone da questo ingresso, le hanno salutate tutte, a tutte, ogni giorno, hanno augurato buona fortuna e buona vita, sebbene raramente siano stati ricambiati anche con un semplice movimento del capo a mo´ di saluto!