Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 11 e l'annessa tabella riassuntiva dell'orario, valido dal 19 al 23 settembre.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 09.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 08 e i vari documenti annessi.
![]() |
Si informano i genitori degli alunni della scuola secondaria di primo grado che anche quest'anno è fatto obbligo di indossare la divisa scolastica, pertanto chi deve provvedere a comprarla può prenotarla presso una delle agenzie pubblicitarie convenzionate. |
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 07.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 06.
ll Dirigente Scolastico, i docenti e il personale ATA augurano un buon anno scolastico a tutti gli alunni, rivolgendo all'intera comunità scolastica un messaggio di ripartenza, con l'augurio di collaborare tutti al perseguimento degli obiettivi dell’accoglienza, delle relazioni, della condivisione e della corresponsabilità, mantenendo e sviluppando sempre più il senso di appartenenza.
Buon lavoro a tutti!
I genitori delle classi prime e i rappresentanti dei genitori delle classi seconde e terze del tempo potenziato sono convocati martedì 13 settembre 2022 presso l’auditorium del plesso centrale, dalle ore 10.00 alle 10.45, per un incontro informativo-organizzativo.
Il Referente del Tempo Potenziato
prof.ssa Cilio Concetta
Si invitano i genitori, gli alunni, e tutto il personale scolastico a prendere visione dei seguenti documenti informativi, emanati dal M.I., contenti le indicazioni sui comportamenti da adottare in ambito scolastico per l'a.s. 2022-23.
![]() |
NOTA MINISTERIALE n.1199 28/8/22 |
![]() |
VADEMECUM a.s. 2022-23 |
Si comunica che l'inizio delle lezioni è fissato per mercoledì 14 settembre.
ORARIO DEI PRIMI GIORNI (Primaria e Secondaria)
![]() |
Per i primi giorni (14, 15 e 16 settembre) le attività didattiche si svolgeranno come da orario seguente: |
ORARIO PRIMI GIORNI DI SCUOLA | ||||
Giorno | Scuola Primaria | Scuola Secondaria | ||
Entrata | Uscita | Entrata | Uscita | |
14 settembre | 8.15 (9.15*) | 11.15 | 8.00 (9.00*) | 14.00 |
15 settembre | 8.15 | 12.15 | 8.00 | 14.00 |
16 settembre | 8.15 | 13.15 | 8.00 | 14.00 |
* Il primo giorno di scuola le classi prime di Primaria e Secondaria entreranno un'ora dopo rispetto alle altre classi. Dal secondo giorno l'orario sarà uguale per tutte le classi.
SCUOLA SECONDARIA (Indicazioni)
Gli alunni della sede centrale (corsi C-D-F-G-I-L) entreranno dal cancello di via Generale Girlando nel cortile della scuola. Gli alunni del plesso Saliceto (corsi A-B-E) entreranno dal cancello di via Generale Cascino.
Le classi seconde e terze, alle ore 8.00, si avvieranno nelle proprie aule accompagnate dai docenti in servizio in prima ora. Le classi prime, alle ore 9.00, dopo il saluto del Dirigente Scolastico o di un suo delegato, saranno accompagnate nelle proprie aule dai rispettivi docenti secondo l’orario di servizio.
A partire da giovedì 15 settembre 2022, tutte le classi osserveranno il seguente orario: Entrata ore 8:00 – Uscita ore 14:00.
Si comunica, altresì, che nelle giornate di mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16 settembre, le classi prime saranno impegnate nelle attività previste dal Progetto Accoglienza.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Veronica Veneziano
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 05.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 02.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 01 e l'annesso calendario impegni.
Tutti i docenti e il personale ATA dell'I.C “Luigi Pirandello” accolgono con un caloroso benvenuto il nuovo Dirigente Scolastico, Prof.ssa Veronica Veneziano, che dall' 1 settembre di quest'anno svolgerà l'incarico in qualità di reggente. Noi tutti rivolgiamo a lei i migliori auguri di un sereno e proficuo nuovo anno scolastico, e le assicuriamo la massima disponibilità affinché ciascuno, secondo le proprie competenze, possa fattivamente contribuire a raggiungere l'obiettivo di una scuola sempre migliore!
Benvenuta e buon lavoro !
Al Dirigente Scolastico Prof.ssa Giovanna Campo va un affettuoso saluto e un particolare ringraziamento per averci guidato con dedizione e professionalità in questi ultimi cinque anni, per aver reso un eccezionale servizio alla nostra comunità scolastica svolgendo egregiamente il suo incarico con energia e motivazione, per la sua competenza, la peculiare sensibilità e le doti umane, che le hanno permesso d'instaurare con tutti rapporti di stima e di fiducia. Le rivolgiamo, quindi, il nostro sincero “grazie” per la disponibilità, la cordialità, il tempo e l'attenzione rivolti ad accogliere le istanze di ciascuno, nonché per l'impegno profuso a trovare le soluzioni migliori nelle situazioni critiche, ma soprattutto nel risolvere i casi problematici, anche quelli più complessi, con diplomazia e tatto.
Con l'augurio, anch'esso davvero importante, di una quiescenza ricca di tante soddisfazioni personali e familiari.
Date di inizio e fine dell'anno scolastico 2022/23 in Sicilia
La Regione, col D.A. n. 1101 del 10/06/2022, ha deciso le date di inizio e fine lezioni per l'anno scolastico 2022-2023:
Date vacanze anno scolastico 2022/23 in Sicilia
Abolita la sospensione attività didattiche del 15 maggio in occasione della "Festa dell'Autonomia Siciliana", durante la quale le scuole sono invitate a dedicare specifici momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello Statuto della Regione Siciliana e per l'approfondimento di problematiche connesse all'autonomia, alla storia e all'identità regionale, ai sensi della legge regionale 31 maggio 2011, n.9.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 221.
![]() |
Il nostro istituto, dopo il successo riscontrato negli anni precedenti, ripropone l’iniziativa del Diario personalizzato anche per il prossimo anno scolastico 2022-23. Grazie alla scelta e alla segnalazione della casa editrice Spaggiari, con la quale collaboriamo da anni, la nostra scuola avrà il privilegio di poter fornire gratuitamente il suddetto diario a tutti i propri alunni, in quanto beneficiaria del Progetto Inalpi a scuola. Tale progetto, promosso dal Gruppo Spaggiari in collaborazione con Inalpi, nota azienda casearia, veicola preziosi contenuti etici pienamente condivisi dal nostro istituto: diffonde la conoscenza e la consapevolezza dell'importanza di una alimentazione sana, del rispetto per gli animali e per l'ambiente e offre, inoltre, alle famiglie delle scuole selezionate, la possibilità di ricevere gratuitamente i diari personalizzati per tutti gli alunni. |
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 220.
Si pubblica, in allegato, la relativa comunicazione.
Ingresso della sede centrale
![]() |
Riordino espositivo e messa in sicurezza delle testimonianze storico-artistiche custodite nella nostra Scuola.
A cura del Lions Club "Terra Iblea" di Comiso. Presidente: Dott. Marcello Nativo Responsabile Service: Rag. Salvatore Cascone Sponsor dell´iniziativa: Prof.ssa Pina Battaglia Cascone |
Da tantissimi anni questi reperti archeologici giacciono nell'ingresso della nostra scuola: hanno dato il benvenuto tutte le mattine a migliaia e migliaia di studenti, insegnanti, presidi, collaboratori, famiglie. Alcuni erano ragazzi e ora sono nonni, alcuni, ahimè, non ci sono più: ma loro, i reperti, se li ricordano tutti, immobili e silenziosi. Ne hanno viste passare di persone da questo ingresso, le hanno salutate tutte, a tutte, ogni giorno, hanno augurato buona fortuna e buona vita, sebbene raramente siano stati ricambiati anche con un semplice movimento del capo a mo´ di saluto!
ENTRARE NELLA SEZIONE #CORONAVIRUS PER VISIONARE GLI AGGIORNAMENTI