Giorno 30 e 31 Ottobre 2019, nel nostro istituto, sono iniziati i lavori per la costruzione di un “Ponte fra i cuori”. Si tratta di un progetto in continuità tra la scuola primaria E. De Amicis e l'istituto Comprensivo Pirandello. Il progetto, inserito sulla piattaforma Etwinning, vede coinvolti anche gli alunni della scuola dell’Infanzia fino alla scuola superiore, nonché alunni della Turchia, della Polonia e della Lituania. Il tema è l'intercultura, l'accoglienza, l'inclusione e la bellezza della diversità.
Leggi tutto: Le scuole Pirandello e De Amicis inaugurano il progetto "Ponte fra i cuori"
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 57.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 55.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 53 e l'annesso documento rivolto ai genitori.
Mercoledì 27 novembre 2019, nell’ambito delle attività sul bullismo e sul cyberbullismo, si terrà un incontro formativo dal titolo "Bullismi", rivolto agli alunni delle classi quinte.
L'incontro sarà tenuto dal dottor Giuseppe Raffa, pedagogista dell’Asp di Vittoria, presso l’auditorium del plesso Senia e si svolgerà in due turni:
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 52 in versione integrale.
Si pubblicano, in allegato, la nota dell'USR, contenente le indicazioni sulla procedura, e il modulo "Dichiarazione dei servizi", da compilare a cura del personale che intende chiedere la cessazione dal servizio a decorrere dal 1 settembre 2020.
Si chiede agli interessati di presentare il modulo, debitamente compilato e firmato, in formato cartaceo presso gli uffici di segreteria dell'istituto, entro e non oltre la data del 11 novembre 2019.
Si pubblica, in allegato, il modello per la presentazione delle domande con l'annessa nota esplicativa dell'USR. Scadenza: 16 novembre 2019.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 50.
Si comunica che la UIL Scuola di Ragusa ha indetto un’assemblea sindacale, per tutto il personale docente, educativo ed ATA che si terrà giovedì 14 novembre 2019, dalle ore 11:00 alle ore 14:00 presso il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Ragusa – viale Europa s.n.
Si fa presente che l’orario dell’assemblea territoriale è comprensivo dei tempi per il raggiungimento della sede di assemblea e per il ritorno alla sede di servizio.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 48 in versione integrale, con l'annessa nota MIUR.
Il MIUR con nota 32497, del 30-10-2019, allegata alla presente, informa che l’Associazione Sindacale ANIEF ha proclamato “lo sciopero del personale docente, Ata ed educativo, a tempo determinato, delle istituzioni scolastiche ed educative per l'intera giornata del 12 novembre 2019”.
Per tale data, non si assicura il regolare svolgimento delle lezioni. Pertanto, si invitano i genitori ad assicurarsi, lo stesso giorno, della funzionalità dei servizi.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 47 in versione integrale con l'annessa nota MIUR.
Si comunica che mercoledì 06 novembre 2019 le lezioni avranno termine alle ore 11:00 (per la scuola secondaria di primo grado) e alle ore 11:15 (per la scuola primaria) per permettere a tutto il personale della scuola di partecipare all’assemblea sindacale indetta dalle OO. SS. FLC CGIL, CISL, UIL, GILDA UNAMS e SNALS, che si terrà presso l’I.I.S.S. “E. Fermi” di - Via Como – Vittoria.
Per quanto riguarda la classe 1G della scuola secondaria di primo grado, le lezioni termineranno alle ore 12:00.
Le lezioni pomeridiane dell’indirizzo musicale si svolgeranno regolarmente.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 45 in versione integrale.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 44 con il relativo questionario annesso.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 43.
Come da comunicazione n.31, martedì 29 ottobre 2019, presso l’auditorium della nostra Scuola secondaria di 1° grado e presso la biblioteca del plesso Senia, si svolgeranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi per l’anno scolastico 2019/2020.
Si specifica che, ai sensi dell’art. 1 Legge n. 8 del 10 aprile 2013, Regione Siciliana, ciascun elettore può esprimere o un voto o due voti di preferenza. Nel caso di espressione di due preferenze, una deve riguardare un candidato di genere maschile e uno femminile, pena la nullità della seconda preferenza.
Le classi si recheranno al seggio allestito presso le rispettive sedi ordinatamente, all’invito dei collaboratori scolastici e accompagnati dai docenti secondo l’orario di servizio nel seguente ordine:
Scuola secondaria di I grado – Auditorium sede centrale
Ora e Classe
8.15 1G - 8.30 2G - 8.45 3G - 9.00 1I - 9.15 3I - 9.30 1A - 9.45 2A - 10.00 3A - 10.15 1B - 10.30 2B - 10.45 3B - 11.00 1C
11.15 2C - 11.30 3C - 11.45 1D - 12.00 2D - 12.15 3D - 12.30 1E - 12.45 2E - 13.00 3E - 13.15 1L - 13.30 2L - 13.45 3L
Scuola primaria- Biblioteca plesso Senia
Ora e Classe
10.30 5A - 10.50 5B - 11.10 5C - 11.30 5D - 11.50 5E - 12.10 5F - 12.30 5G
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 41.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 40.
Nella mattinata di martedì 15 ottobre, una straordinaria manifestazione ha concluso il progetto accoglienza del nuovo Istituto Comprensivo "L. Pirandello" di Comiso. L'evento, organizzato con il patrocinio dell'ente locale, ha coinvolto l'intera comunità scolastica ed ha reso partecipe anche istituzioni e cittadinanza, intervenuti ad assistere a questo simbolico e scenografico "viaggio in treno" dei piccoli alunni attraverso le vie del centro, diretti alla sede centrale dell'istituto. All'arrivo, nello spiazzo antistante l'edificio, dopo il discorso di benvenuto del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Giovanna Campo, e l'intervento dell’Assessore alla Cultura, Dott. Dante Di Trapani, la cerimonia si è conclusa con letture ed esibizioni artistiche degli studenti.
Si ringraziano tutti i docenti, gli alunni, i genitori, l'amministrazione locale, le forze dell'ordine e tutti coloro che hanno partecipato, in diversa misura, alla magnifica riuscita del progetto.
VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE (sul canale web dell'emittente locale VideoMediterraneo)
ARTICOLO DI APPRONDIMENTO (sul blog "News Primaria Pirandello")
Si comunica che, a partire da venerdì 25 ottobre c.a., presso l’auditorium della Scuola, dalle ore 14 alle ore 16, prenderanno avvio le prove orchestrali di musica d’insieme, al fine di consentire all’orchestra delle classi in indirizzo una adeguata preparazione in vista del Concerto di Natale.
Gli alunni, al termine delle lezioni antimeridiane, si fermeranno a scuola per il pranzo, sotto la vigilanza dei docenti di strumento musicale.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 39 in versione completa.
Il MIUR con nota 30942, del 14-10-2019, allegata alla presente, informa che è stato proclamato lo sciopero generale di tutti i settori lavorativi pubblici, per l'intera giornata del 25 ottobre 2019, dalle Associazioni sindacali:
Per tale data, non si assicura il regolare svolgimento delle lezioni. Pertanto, si invitano i genitori ad assicurarsi, lo stesso giorno, della funzionalità dei servizi.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 38 originale.
Leggi tutto: COMUNICAZIONE N. 38 - Sciopero del 25 ottobre 2019
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 37.
Ingresso della sede centrale
![]() |
Riordino espositivo e messa in sicurezza delle testimonianze storico-artistiche custodite nella nostra Scuola.
A cura del Lions Club "Terra Iblea" di Comiso. Presidente: Dott. Marcello Nativo Responsabile Service: Rag. Salvatore Cascone Sponsor dell´iniziativa: Prof.ssa Pina Battaglia Cascone |
Da tantissimi anni questi reperti archeologici giacciono nell'ingresso della nostra scuola: hanno dato il benvenuto tutte le mattine a migliaia e migliaia di studenti, insegnanti, presidi, collaboratori, famiglie. Alcuni erano ragazzi e ora sono nonni, alcuni, ahimè, non ci sono più: ma loro, i reperti, se li ricordano tutti, immobili e silenziosi. Ne hanno viste passare di persone da questo ingresso, le hanno salutate tutte, a tutte, ogni giorno, hanno augurato buona fortuna e buona vita, sebbene raramente siano stati ricambiati anche con un semplice movimento del capo a mo´ di saluto!