ENTRARE NELLA SEZIONE "OPEN DAY" PER VEDERE I DOCUMENTI INFORMATIVI
ENTRARE NELLA SEZIONE #CORONAVIRUS PER VISIONARE GLI AGGIORNAMENTI
INFORMAZIONI, NORME E PROCEDURE PER IL RIENTRO A SCUOLA IN SICUREZZA
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 90.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 89.
Si pubblicano, in allegato, la nota sindacale e la locandina dell'evento.
Si pubblica, in allegato, il documento in oggetto riguardante il Curricolo di Educazione Civica.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 87.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 86.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 85.
Si pubblicano, in allegato, gli orari delle lezioni che saranno svolte mediante collegamento "live" (secondo le indicazioni fornite dai rispettivi insegnanti), durante la didattica a distanza.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 84 e l'annesso Regolamento per la DDI.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 83.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 81 e l'annesso Regolamento per la DDI.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 80 e l'annesso modulo per il consenso informato.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 79 e l'annessa Ordinanza.
Si comunica che, con ordinanza del sindaco del comune di Comiso, che si allega alla presente, le attività didattiche, nel plesso Senia e nel plesso centrale del nostro Istituto Comprensivo, saranno sospese per la giornata di venerdì 20 novembre 2020 per consentire le operazioni di igienizzazione e sanificazione straordinaria di tutti gli ambienti.
I docenti attiveranno la didattica in modalità a distanza per tutte le classi coinvolte, anche per la giornata di sabato 21 novembre (classi a Tempo Potenziato della scuola secondaria di primo grado).
Le classi ubicate nel plesso Saliceto continueranno le lezioni in presenza.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 78 e l'annessa Ordinanza del Sindaco.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 77 e l'annessa nota sindacale.
La dott.ssa Alessandra Rizza, garante per l’infanzia del comune di Comiso, al fine di raccogliere informazioni relative all’esperienza vissuta durante il Covid-19, invita docenti, famiglie ed alunni a compilare entro e non oltre il 21/11/2020 i questionari allegati.
Il questionario va compilato on-line da un qualsiasi p.c. o smartphone con connessione internet.
Modalità di accesso ai questionari:
LINK DI ACCESSO
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 75 in originale.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 74.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 73.
![]() |
Nuova proroga fino al 25 novembre per la “zona rossa” di Vittoria. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, tenuto conto del rapporto dell'Asp di Ragusa, d'intesa con l'assessore alla Salute Ruggero Razza, ha infatti firmato l'ordinanza che conferma le restrizioni per limitare il contagio del Coronavirus, disposte il 2 novembre e già prolungate di una settimana lo scorso 10 novembre. In allegato, si riporta l'ordinanza n. 60 del 17 novembre 2020. |
Il Rotary Club Comiso donerà sette computer alla scuola media "Luigi Pirandello" di Comiso, destinati all'attuazione della didattica a distanza. I computer saranno offerti dal club rotariano comisano col contributo della Rotary Foundation. |
|
|
Il presidente del Rotary Club Comiso Rosario Taranto, sulla scorta dei colloqui intercorsi con la dirigente scolastica Giovanna Campo, ha espresso l'intenzione di voler contribuire concretamente alla promozione delle iniziative didattiche volte a superare questo difficile momento nel quale la scuola si trova ad operare, dovendo far fronte a diversi problemi tecnici e logistici. L'associazione si è pertanto fatta carico delle istanze della scuola attivandosi, in collaborazione con la Rotary Foundation, per avviare e realizzare questo progetto di solidarietà. L'onere per l'acquisto dei sette computer sarà sostenuto per i due terzi dal Rotary Club Comiso e per il restante terzo dalla Rotary Foundation. Pertanto, il delegato del club, il consocio Gino Caggia, si è già attivato per l'acquisto dei computer che saranno consegnati alla scuola entro breve tempo. La dirigente scolastica, Giovanna Campo, rivolge al presidente il suo sincero ringraziamento per l'encomiabile iniziativa, che permetterà ai nostri ragazzi più disagiati di poter accedere agli innovativi canali digitali con cui si attua la didattica a distanza, contribuendo in tal modo a favorirne l'inclusione e contrastarne la dispersione. |
Ingresso della sede centrale
![]() |
Riordino espositivo e messa in sicurezza delle testimonianze storico-artistiche custodite nella nostra Scuola.
A cura del Lions Club "Terra Iblea" di Comiso. Presidente: Dott. Marcello Nativo Responsabile Service: Rag. Salvatore Cascone Sponsor dell´iniziativa: Prof.ssa Pina Battaglia Cascone |
Da tantissimi anni questi reperti archeologici giacciono nell'ingresso della nostra scuola: hanno dato il benvenuto tutte le mattine a migliaia e migliaia di studenti, insegnanti, presidi, collaboratori, famiglie. Alcuni erano ragazzi e ora sono nonni, alcuni, ahimè, non ci sono più: ma loro, i reperti, se li ricordano tutti, immobili e silenziosi. Ne hanno viste passare di persone da questo ingresso, le hanno salutate tutte, a tutte, ogni giorno, hanno augurato buona fortuna e buona vita, sebbene raramente siano stati ricambiati anche con un semplice movimento del capo a mo´ di saluto!