Si pubblica, in allegato, la Circolare n. 02.
Si pubblicano, in allegato, la Circolare n. 01 e l'annessa documentazione.
Con l'augurio di un sereno inizio di anno scolastico, si informano tutti i docenti che lunedì 4 settembre 2023, alle ore 10.00, è convocato il Collegio Docenti, presso la sede della Scuola Primaria plesso "Senia".
Seguirà la comunicazione dell'ordine del giorno.
Carissimi,
con queste brevi righe, vorrei ringraziarvi di cuore per il sereno anno trascorso insieme a voi, porterò con me, nelle mie azioni future, quanto appreso nella vostra realtà, anzitutto, la profonda umanità che vi ha sempre contraddistinto.
Un anno sembra poco, eppure ho ricevuto tanto da voi! E di questa inaspettata esperienza devo anzitutto ringraziare la dirigente dell’Ambito territoriale di Ragusa, Dott.ssa Viviana Assenza che mi ha assegnata a questo istituto, dandomi la possibilità di arricchire il mio bagaglio professionale.
All’inizio, confesso, ero un po’ in pensiero, per la distanza e la nuova realtà del territorio con cui avrei dovuto confrontarmi, eppure sono bastati pochi giorni, per farmi ricredere e abbandonare ogni timore, nella consapevolezza che avrei vissuto, al contrario, tante esperienze significative che avrebbero contribuito, senza dubbio, alla mia crescita umana e professionale. E così è stato!
Nella Vostra scuola ho trovato tanta competenza e disponibilità: il confronto, il dialogo e la gentilezza sono qualità ineccepibili che vi gravitano. Ho lavorato serenamente con persone disposte a migliorare il proprio ambiente lavorativo e a dare sempre il meglio di sé, ho apprezzato soprattutto la sincerità e la semplicità della Vostra comunità, in cui mi sono subito sentita a mio agio, accolta e stimata, come se ne facessi parte da tanto tempo, come se vi conoscessi da lunga data.
Con molti di voi, si è creato un rapporto empatico e di profondo cameratismo, ciò dovuto alla condivisione di intenti, alla naturalezza con cui avete donato il vostro tempo prezioso per il bene dell’intera comunità. La scuola per andare avanti ha bisogno di persone generose, disposte a lavorare con abnegazione, con naturalezza, senza tuttavia sentire il peso di essere andati oltre il dovuto.
Ogni giorno ho percepito la profonda accoglienza riservatami, il calore umano con il quale mi siete venuti incontro all’inizio e quotidianamente. Sembra irreale tutto questo, ma credetemi è così: avete fatto centro nel mio cuore e il dirigere questa scuola, seppur brevemente, ripeto, è stata un’occasione molto appagante, soprattutto ci tengo a sottolineare, sul versante umano. E’ vero! Tante belle persone che mi hanno circondata del loro affetto, che hanno annullato quella ‘distanza’ che all’inizio, per me, era motivo di timore.
Per tutto quello che mi avete donato, vorrei ringraziarvi, pronunciando uno per uno, i vostri nomi, quasi dovessi fare un appello nominale, ma mi dilungherei troppo e rischierei di tediarvi, così preferisco rivolgervi un grazie corale che racchiude la mia più profonda e sincera gratitudine e lo esprimo con tutta l’emozione e la bellezza dei sentimenti, consapevole che gli incontri, con qualsiasi persona, dietro le apparenze e le istituzioni, celano sempre un senso e ci rendono umanamente migliori.
Grazie a tutti i docenti, collaboratori del dirigente, collaboratori scolastici, a tutto il personale ATA di segreteria, al DSGA Torrieri figura strategica e fondamentale della scuola, al Sindaco Mariarita Schembari, costantemente attenta e disponibile a rispondere alle richieste e alle necessità della istituzione scolastica: Un Sindaco che “profuma” di scuola sempre presente a tutte le iniziative proposte.
Un grazie ai genitori, ai rappresentanti dei genitori, al Presidente del Consiglio di Istituto e ai componenti, nonché agli alunni che ho avuto la fortuna di incontrare.
Vi auguro “mille splendidi soli”!
La vostra D.S.
Prof.ssa Veronica Veneziano
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 290.
Date di inizio e fine dell'anno scolastico 2023/24 in Sicilia
La Regione, col D.A. 688/Istr del 07/04/2023, ha deciso le date di inizio e fine lezioni per l'anno scolastico 2023-2024:
Date vacanze anno scolastico 2023/24 in Sicilia
Abolita la sospensione attività didattiche del 15 maggio in occasione della "Festa dell'Autonomia Siciliana", durante la quale le scuole sono invitate a dedicare specifici momenti di aggregazione scolastica per lo studio dello Statuto della Regione Siciliana e per l'approfondimento di problematiche connesse all'autonomia, alla storia e all'identità regionale, ai sensi della legge regionale 31 maggio 2011, n.9.
![]() |
Dopo aver egregiamente svolto l'incarico di reggenza, nel precedente anno scolastico, la dirigente prof.ssa Veronica Veneziano lascia la Pirandello accettando l'incarico presso un altro istituto. In questo anno di dirigenza scolastica abbiamo condiviso esperienze stimolanti e coinvolgenti, ricche di prospettive e di contenuti, durante le quali abbiamo avuto modo di conoscere la sua dedizione, il suo impegno e la sua tenacia nel perseguire gli obiettivi necessari a migliorare i servizi e la qualità della scuola. Abbiamo apprezzato le sue qualità professionali e morali, la disponibilità e la volontà di dialogare con Enti e Istituzioni per rendere la scuola sempre più aperta al territorio e alle innovazioni. A lei vanno i ringraziamenti, da parte di tutta la comunità scolastica, per le numerose attività e i tanti progetti sviluppati, a cui gli studenti hanno partecipato da protagonisti, nonché per aver sostenuto e promosso le varie iniziative extracurriculari proposte dai docenti, che hanno arricchito l’offerta formativa del nostro Istituto. Con grande affetto le rivolgiamo, quindi, i nostri migliori auguri per il nuovo incarico che la vedrà impegnata in un'altra scuola il prossimo anno scolastico. |
Accogliamo, inoltre, con un caloroso benvenuto, la nuova dirigente prof.ssa Francesca Lauria, che dal 1 settembre dirigerà il nostro istituto, augurandole un sereno e proficuo nuovo anno scolastico e offrendole la piena collaborazione di tutti, per intraprendere insieme, con entusiasmo e fiducia, il percorso che vedrà, come sempre, la nostra Scuola impegnata nell'offrire agli alunni valide opportunità di crescita umana e culturale. | ![]() |
(M.A.)
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 288.
Ingresso della sede centrale
![]() |
Riordino espositivo e messa in sicurezza delle testimonianze storico-artistiche custodite nella nostra Scuola.
A cura del Lions Club "Terra Iblea" di Comiso. Presidente: Dott. Marcello Nativo Responsabile Service: Rag. Salvatore Cascone Sponsor dell´iniziativa: Prof.ssa Pina Battaglia Cascone |
Da tantissimi anni questi reperti archeologici giacciono nell'ingresso della nostra scuola: hanno dato il benvenuto tutte le mattine a migliaia e migliaia di studenti, insegnanti, presidi, collaboratori, famiglie. Alcuni erano ragazzi e ora sono nonni, alcuni, ahimè, non ci sono più: ma loro, i reperti, se li ricordano tutti, immobili e silenziosi. Ne hanno viste passare di persone da questo ingresso, le hanno salutate tutte, a tutte, ogni giorno, hanno augurato buona fortuna e buona vita, sebbene raramente siano stati ricambiati anche con un semplice movimento del capo a mo´ di saluto!
ENTRARE NELLA SEZIONE #CORONAVIRUS PER VISIONARE GLI AGGIORNAMENTI