ENTRA NELLA SEZIONE DEL PROGETTO "ERASMUS+" PER VISIONARE
LE ATTIVITA' REALIZZATE DALLE CLASSI DELLA SCUOLA PRIMARIA
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 139 e i documenti annessi.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 138.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 137.
Si pubblica, in allegato, la relativa documentazione.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 136.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 135 e l'annessa nota MIUR.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 134.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 133.
Si pubblica, in allegato, la circolare MIUR riguardante l'iniziativa in oggetto.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 132.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 131.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 130 e l'annesso modello d'autorizzazione per partecipare ai Campionati Studenteschi.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 129.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 128 e l'annesso Piano Annuale delle attività (rettificato).
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 127.
Si pubblicano, in allegato, le graduatorie definitive di Esperti formatori e Tutor d’aula.
Si pubblicano, in allegato, le graduatoria definitive di Esperti formatori, Tutor d’aula e Referente per la Valutazione.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 125.
Si pubblica, in allegato, la Comunicazione n. 124.
Si pubblicano, in allegato, la Comunicazione n. 123 e la relativa documentazione annessa.
Ingresso della sede centrale
![]() |
Riordino espositivo e messa in sicurezza delle testimonianze storico-artistiche custodite nella nostra Scuola.
A cura del Lions Club "Terra Iblea" di Comiso. Presidente: Dott. Marcello Nativo Responsabile Service: Rag. Salvatore Cascone Sponsor dell´iniziativa: Prof.ssa Pina Battaglia Cascone |
Da tantissimi anni questi reperti archeologici giacciono nell'ingresso della nostra scuola: hanno dato il benvenuto tutte le mattine a migliaia e migliaia di studenti, insegnanti, presidi, collaboratori, famiglie. Alcuni erano ragazzi e ora sono nonni, alcuni, ahimè, non ci sono più: ma loro, i reperti, se li ricordano tutti, immobili e silenziosi. Ne hanno viste passare di persone da questo ingresso, le hanno salutate tutte, a tutte, ogni giorno, hanno augurato buona fortuna e buona vita, sebbene raramente siano stati ricambiati anche con un semplice movimento del capo a mo´ di saluto!
ENTRARE NELLA SEZIONE #CORONAVIRUS PER VISIONARE GLI AGGIORNAMENTI